Polizia Locale : Leggi, Decreti, Ordinanze e Regolamenti

Leggi, Decreti, Regolamenti e Ordinanze della Polizia Locale

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 17:59

torna nella sezione "Polizia Locale e Pubblica Sicurezza"

continua a navigare nella sezione "Polizia Locale : organizzazione del servizio"

vai nella sezione "Polizia Locale Centro Martesana : la Convenzione"

vai allo "Sportello di Polizia Locale"


normativa

PL CdP

Le leggi, i decreti, le ordinanze e i regolamenti relativi alla Polizia Locale sono normative e disposizioni che regolano l'attività della Polizia Locale in Italia, disciplinando le funzioni, i compiti e le modalità operative degli agenti.

1. Leggi principali:

  • Codice della Strada (Legge 30 Aprile 1992, n.285): Regola la circolazione stradale e le sanzioni.
  • Legge 7 Marzo 1986, n.65: Definisce l'ordinamento della Polizia Municipale.
  • Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n.267: Regola il funzionamento degli enti locali e la Polizia Locale.

2. Decreti importanti:

  • Decreto Legge 30 Dicembre 2008, n.207 (Milleproroghe): Introduce modifiche sui poteri della Polizia Locale.
  • Decreto Legge 15 Gennaio 2016, n.8: Definisce le sanzioni amministrative per la Polizia Locale.

3. Ordinanze:

  • Regolamenti locali temporanei o permanenti, come:
  •        Ordinanze di viabilità ( es. divieti di parcheggio)
  •        Ordinanze di sicurezza pubblica (eventi/situazioni di emergenza).

4. Regolamenti locali:

  • Regolano compiti, responsabilità e sanzioni applicate dalla Polizia Locale in ciascun comune.
  • Stabiliscono norme su aree ZTL, parcheggio e sicurezza urbana.

 


Area: Servizi alla Città ed alla Sicurezza


Responsabile del Servizio : Commissario Capo Coordinatore Dott. Alessio BOSCO


 


UE

 

 

Legislazione Europea

 

 


ITALIA

 

 

Legislazione Italiana

 

 

 


REGIONE

 

 

Legislazione Regionale

 

 

 


Cassina

 

 

 

Legislazione locale

 

 


Pagine correlate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot