Polizia Locale : Cessione di fabbricato per compravendita - affitto - ospitalità - alloggio
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 13:08
Area: Servizi alla Città ed alla Sicurezza
Responsabile del Servizio : Commissario Capo Coordinatore Dott. Alessio BOSCO
La cessione di fabbricato interessa tutti i cittadini che hanno una proprietà (casa e/ box) a Cassina de' Pecchi:
- vendita
- affitto = locazione/sub-locazione
- ospitalità = locazione breve inferiore a 30 giorni
- alloggio = ospitalità oltre 30 giorni = comodato d'uso/coabitazione
EMERGENZA UCRAINA compilare un modulo per ogni persona ospitata, indicando sempre il recapito telefonico di chi ospita/cedente
La cessione di fabbricato è una pratica che riguarda il trasferimento della proprietà di un immobile o l'uso di un immobile per vari scopi, come compravendita, affitto, ospitalità o alloggio.
In Italia, la Polizia Locale (o altre autorità competenti) può essere coinvolta in diverse situazioni legate alla cessione di un fabbricato per garantire che vengano rispettate le normative in materia di sicurezza, urbanistica e abitabilità.
CESSIONE DI FABBRICATO
- Compravendita
- Definizione: Trasferimento della proprietà di un immobile dal venditore all'acquirente
- Obblighi: - Redazione e registrazione del contratto di compravendita - Registrazione presso il catasto e l'Agenzia delle Entrate.
2. Affitto
- Definizione: Concessione di un immobile in uso, in cambio di un canone, per un periodo determinato.
- Obblighi: - Redazione e registrazione del contratto di locazione - Verifica che l'immobile rispetti le normative di sicurezza e igienico-sanitarie.
3. Ospitalità
- Definizione: Utilizzo dell'immobile per ospitare temporaneamente persone, come in strutture ricettive (B&B, hotel, case vacanze).
- Obblighi: - Rispetto delle normative relative alla gestione di strutture ricettive - Registrazione degli ospiti e conformità alle leggi di sicurezza e igiene.
4. Alloggio
- Definizione: Cessione dell'immobile per scopi residenziali, tramite locazione o altro contratto.
- Obblighi: - Verifica delle condizioni di abitabilità - Rispetto delle normative di sicurezza e urbanistiche.
RUOLO DELLA POLIZIA LOCALE:
- Controlli edilizi e urbanistici
- Verifica conformità dell'immobile alle normative edilizie e urbanistiche (destinazione d'uso, distanze legali ecc.)
2. Sicurezza
- Controllo su impianti elettrici, idraulici, impianti di sicurezza (antincendio, uscite di emergenza, ecc.)
3. Registrazione e documentazione
- Verifica che i contratti d'affitto e ospitalità siano registrati regolarmente.
- Controlla che l'immobile sia stato dichiarato al catasto.
4. Controllo sulle attività commerciali
- Verifica che le attività ricettive (B&B, affittacamere, ecc.) siano autorizzate e rispondano alle normative locali.
NB. Per ATTIVITA' RICETTIVE IN CASSINA DE' PECCHI
La denuncia deve essere presentata direttamente a: QUESTURA DI MILANO - UFFICIO NOTIFICHE ALLOGGIATI tel. 02/6226510