Cos'è
La mostra Città d’ombre presenta una selezione di opere pittoriche di Claudio Pezzini che esplorano, con taglio visionario e critico, la trasformazione della città contemporanea in chiave distopica.
Attraverso un percorso articolato in sei sezioni tematiche, Pezzini mette in scena la progressiva rarefazione dello spazio urbano e della figura umana, in un dialogo serrato tra memoria e smarrimento, controllo e fuga. Le sue opere ci parlano di città in trasformazione, di paesaggi urbani che si sfaldano fino a dissolversi nel silenzio, diventando non luoghi, dove l’identità umana è in progressiva erosione, le persone ormai ombre spettrali.
Le sue atmosfere evocano un realismo espressionista che affonda le radici in Mario Sironi prima e Edward Hopper poi, per arrivare a una narrazione distopica ispirata alla fantascienza del primo Novecento.
La materia pittorica (densa, sgocciolata, in dissoluzione) e il calibrato uso della luce, dei pieni e dei vuoti, diventano parte integrante del messaggio: un invito a rileggere criticamente il paesaggio che ci circonda e il posto che vi occupiamo.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
13 set
27
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 11:12